Apprendistato 26/09/2014 Apprendistato professionalizzante Art.44, comma 1, D.Lgs 81/2015 “Possono essere assunti in tutti i settori di attività, pubblici o privati, con contratto di apprendistato professionalizzante per il conseguimento di una qualificazione professionale ai fini contrattuali i soggetti di età compresa tra i 18 anni e i 29 anni. Per i soggetti in possesso di una qualifica professionale, conseguita ai sensi del decreto legislativo n. 226 del 2005, il contratto di apprendistato professionalizzante può essere stipulato a partire dal diciassettesimo anno di età.” Gli accordi contrattuali, in applicazione delle normative di legge, sottoscritti da Confcommercio, Filcams – CGIL, Fisascat – CISL e Uiltucs – UIL prevedono, per le aziende che applicano il contratto del Terziario, procedure di applicabilità, la presentazione della richiesta di parere di conformità alla commissione paritetica istituita presso l’Ente Bilaterale. Ove la commissione non si esprima nel termine di 30 giorni dal ricevimento della richiesta questa si intenderà accolta. Richiesta parere di conformità per l’assunzione di apprendisti L’Ente Bilaterale ha predisposto una procedura obbligatoria di compilazione on-line della richiesta di parere di conformità. Al termine della compilazione verrà generato automaticamente un documento composto da: a) Richiesta di parere di conformità che dovrà essere timbrata e firmata dall’azienda presentatrice ed inviata alla segreteria dell’Ente Bilaterale b) Profilo formativo relativo alla figura professionale di assunzione dell’apprendista che dovrà essere utilizzato per la compilazione del piano formativo individuale e conservato con la documentazione relativa all’assunzione dell’apprendista. La richiesta di parere di conformità dovrà essere presentata prima dell’assunzione dell’apprendista. COMPILAZIONE RICHIESTA ON-LINE Indietro
L’apprendistato è un contratto a contenuto formativo, finalizzato all’ingresso dei giovani (massimo 29 anni) nel mondo del lavoro e alla acquisizione... leggi
Nell’ambito dell’Ente Bilaterale Territoriale del Terziario è istituita la Commissione Paritetica Territoriale per la composizione delle vertenze indi... leggi
Sicurezza sul lavoro, informatica di base, lingue straniere, tecniche di vendita, sono alcuni dei temi chiave su cui l’Ente Bilaterale si sta facendo ... leggi
Il tema della sicurezza sul lavoro rappresenta un elemento imprescindibile nella modulazione e nella costruzione di corretti e proficui rapporti tra i... leggi