News, Rapporto-di-lavoro 07/01/2020 Legge di bilancio 2020: le novità in materia di Lavoro Credito imposta formazione 4.0 (art. 1, commi 210 - 217) Prorogata la disciplina del credito d'imposta per le spese di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal Piano nazionale Impresa 4.0. Confermata la gradualità del credito di imposta a seconda della dimensione aziendale: piccole imprese: credito di imposta nella misura del 50 per cento delle spese ammissibili, nel limite massimo annuale di 300.000 euro; medie imprese: credito di imposta nella misura del 40 per cento delle spese ammissibili, nel limite massimo annuo di 250.000 euro; grandi imprese: credito di imposta nella misura del 30 per cento delle spese ammissibili, nel limite massimo annuale di 250.000 euro. Ai fini del riconoscimento del credito di imposta non sono più necessari la stipula ed il conseguente deposito dei contratti collettivi aziendali o territoriali presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro. Indietro
L’apprendistato è un contratto a contenuto formativo, finalizzato all’ingresso dei giovani (massimo 29 anni) nel mondo del lavoro e alla acquisizione... leggi
Nell’ambito dell’Ente Bilaterale Territoriale del Terziario è istituita la Commissione Paritetica Territoriale per la composizione delle vertenze indi... leggi
Sicurezza sul lavoro, informatica di base, lingue straniere, tecniche di vendita, sono alcuni dei temi chiave su cui l’Ente Bilaterale si sta facendo ... leggi
Il tema della sicurezza sul lavoro rappresenta un elemento imprescindibile nella modulazione e nella costruzione di corretti e proficui rapporti tra i... leggi