UTILIZZO DEI COOCKIE

Le seguenti informazioni sono rese all’utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014 "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" e delle successive Linee guida del 10 giugno 2021 (emesse dal suddetto Garante). “Per quanto riguarda ulteriori informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, non riportate nel presente documento (tra cui i dati di contatto del Titolare), si rinvia alla PRIVACY POLICY ; che si intente qui richiamata e costituisce parte integrante del presente documento.”

CHE COSA SONO I COOKIE?

I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione che un sito web può inviare, durante la navigazione, al tuo dispositivo (sia esso un pc, un notebook, uno smartphone, un tablet; di norma sono conservati direttamente sul browser utilizzato per la navigazione). Lo stesso sito web che li ha trasmessi, poi può leggere e registrare i cookie che si trovano sullo stesso dispositivo per ottenere informazioni di vario tipo. Quali? Per ogni tipo di cookie c'è un ruolo ben definito.

QUANTI TIPI DI COOKIE ESISTONO?

Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: cookie tecnici e cookie non tecnici (fra cui rientrano, a loro volta, quelli statistici o analitici e quelli di profilazione).

I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi potresti non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l'utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via. I cookie tecnici possono essere ulteriormente distinti in:

  • cookie di navigazione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
  • cookie analytics, , che possono essere assimilati ai cookie tecnici solo laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, nonché qualora ricorrano gli ulteriori specifici requisiti richieste dalla suddette Linee guida.
  • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

I cookie di profilazione sono più sofisticati! Questi cookie hanno il compito di profilare l'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la sua navigazione. I cookie possono, ancora, essere classificati come:

  • cookie di sessione, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione;
  • cookie persistenti, i quali - a differenza di quelli di sessione - rimangono all'interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega al sito agevolando le operazioni di autenticazione per l'utente.
  • cookie di prima parte (first-part cookie) ossia cookie generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l'utente sta navigando.
  • cookie di terza parte (third-part cookie), i quali sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l'utente sta navigando (in forza, di regola, di un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte).
QUALI COOKIE UTILIZZA EBiTer Milano ?
Privacy e sicurezza sui cookies

I cookies non sono virus, sono solo file di testo che non vengono né interpretati dal browser né eseguiti in memoria. Di conseguenza, non possono duplicarsi, diffondersi in altre reti per essere replicati di nuovo. Poiché non possono svolgere queste funzioni, non rientrano nella definizione standard di virus. I cookies però possono essere usati per scopi dannosi. Dal momento che grazie ad essi vengono memorizzate informazioni sulle preferenze, la storia delle azioni di un utente, la navigazione specifica tra più siti, i cookies possono essere utilizzati per agire come una forma di spyware. Molti prodotti anti-spyware sono ben consapevoli di questo problema e di routine segnalano i cookies come possibili minacce.

Come disabilitare i cookies (meccanismo di opt-out): E' possibile negare il consenso generale all’utilizzo dei Cookies sul dispositivo dell’utente selezionando l'impostazione appropriata del proprio browser: la navigazione senza tracciamento delle proprie attività sarà comunque disponibile in tutte le sue funzionalità. Di seguito vengono forniti link che informano l’utente su come disabilitare i Cookies per i browser più utilizzati:

Altre minacce basate sui cookie

Poiché i cookies vengono trasmessi tra browser e sito web, un utente malintenzionato o una persona non autorizzata potrebbe intercettare la trasmissione dati e le informazioni relative ai cookies. Anche se relativamente raro, questo fatto può accadere se il browser si connette al sito utilizzando per esempio una rete WI-FI non protetta. Altri attacchi basati sui cookies coinvolgono le impostazione dei server. Se un sito web non richiede al browser di utilizzare solo connessioni criptate (es. https), malintenzionati possono sfruttare questa vulnerabilità per ingannare i visitatori inviando loro informazioni personali attraverso canali non sicuri. Gli aggressori poi dirottano i dati personali per finalità di trattamento non autorizzate.

Cookies sul sito di EBITER

La politica responsabile ed etica con cui si intendono trattare gli aspetti relativi alla Privacy è includere descrizioni chiare di come i cookies vengono distribuiti dal sito web. La maggior parte dei browser hanno in sé implementato la funzionalità di impostazione della privacy che fornisce diversi livelli di accettazione dei cookie, scadenza ed eliminazione dopo che un utente ha visitato un determinato sito. Dal momento che la protezione dell'identità è molto apprezzata dagli utenti di internet ed è un diritto, è necessario essere consapevoli delle minacce che i Cookie possono presentare. In linea con le pratiche standard di molti siti web, lo stesso potrebbe installare i Cookies sul computer utilizzato dall'utente e accedere agli stessi. Utilizzando il sito web l'utente esprime il proprio consenso riguardo all’archiviazione dei soli Cookies necessari.

Nella seguente tabella un elenco di Cookies che il sito Web di EBITER potrà archiviare sul Suo computer per fornire prodotti ed erogare servizi:

COOKIES DI 1° PARTE
Nome Cookie Tipo Durata Dominio del presente sito Scopo Consenso archiviazione
dnn_IsMobile
language
ASP.NET_SessionId
Cookie tecnico Sessione ebitermilano.it Gestione informazioni sessione corrente Impossibile disattivare
cb-enabled Cookie tecnico 6 mesi ebitermilano.it Gestione preferenze utente Impossibile disattivare




Consulta le sezioni
specifiche per approfondire
le nostre attività:
L’apprendistato è un contratto a contenuto formativo, finalizzato all’ingresso dei giovani (massimo 29 anni) nel mondo del lavoro e alla acquisizione...
Nell’ambito dell’Ente Bilaterale Territoriale del Terziario è istituita la Commissione Paritetica Territoriale per la composizione delle vertenze indi...
Sicurezza sul lavoro, informatica di base, lingue straniere, tecniche di vendita, sono alcuni dei temi chiave su cui l’Ente Bilaterale si sta facendo ...
Il tema della sicurezza sul lavoro rappresenta un elemento imprescindibile nella modulazione e nella costruzione di corretti e proficui rapporti tra i...